Innovazione

Big data e intelligenza artificiale sono il futuro delle reti energetiche

2018-01-16T12:21:16+01:00

Anche l’industria energetica sta subendo gli effetti della rivoluzione digitale in corso, big data, algoritmi e intelligenza artificiale stanno diventando, a tutti gli effetti, attori protagonisti nei processi di forecasting, gestione delle reti, degli impianti di produzione e dei bacini idrici.

Big data e intelligenza artificiale sono il futuro delle reti energetiche2018-01-16T12:21:16+01:00

Siamo già nell’era dell’AI-content marketing?

2018-01-15T12:25:36+01:00

L'avanzata delle macchine non preoccupa più solo chi lavora con i numeri ma anche chi lavora con le lettere, basti pensare al Digital Copywriting e al Content Marketing o più in generale a qualsiasi processo di produzione di contenuti creativi.

Siamo già nell’era dell’AI-content marketing?2018-01-15T12:25:36+01:00

Arrivano i Voucher digitalizzazione: fino a 10.000 euro per le PMI

2018-01-12T15:34:16+01:00

Il 2018 si apre all’insegna dell’innovazione per l’imprenditoria italiana, dal 15 gennaio, le PMI potranno compilare la domanda per la partecipazione al bando promosso dal MISE, Ministero dello sviluppo economico, per l’erogazione dei così detti “Voucher digitalizzazione”. 

Arrivano i Voucher digitalizzazione: fino a 10.000 euro per le PMI2018-01-12T15:34:16+01:00

“HOW CAN WE GOVERN EUROPE?”: la nuova economia data driven, l’importanza della data analysis nell’industria 4.0

2017-12-12T15:32:55+01:00

Mercoledì 6 e giovedì 7 dicembre, si è svolto il più importante appuntamento annuale sugli affari europei e non solo, organizzata da Eunews. Durante la seconda giornata di dibattito, si è svolto il panel: “I dati come driver di produttività e innovazione”, un momento di discussione dedicato ad un tema di massima attualità: il futuro dell’economia e dell’industria.

“HOW CAN WE GOVERN EUROPE?”: la nuova economia data driven, l’importanza della data analysis nell’industria 4.02017-12-12T15:32:55+01:00

I rischi dell’open innovation

2017-12-12T14:46:31+01:00

Tutti capiscono il valore dell’open innovation nel mondo del business e hanno grandi aspettative nei suoi confronti, dal brand awareness al coinvolgimento del cliente, alla ricerca di nuove soluzioni ma, a dire la verità, la maggior parte dei programmi stanno fallendo perché le loro dinamiche sono troppo complesse e la metodologia adottata poco efficiente.

I rischi dell’open innovation2017-12-12T14:46:31+01:00

Le tre chiavi del successo dell’innovation management

2017-12-12T13:20:05+01:00

Come avviare un programma di open innovation di successo. Se stai realizzando un programma, soprattutto una piattaforma di idee o una soluzione di open innovation su scala nazionale o internazionale, devi aspettarti pro e contro: engagement, efficienza e sostenibilità sono le basi della tua iniziativa.

Le tre chiavi del successo dell’innovation management2017-12-12T13:20:05+01:00

Mediamorfosi partner tecnico dell’evento su Economia Circolare e Fondi Europei

2017-11-04T08:06:09+01:00

Rappresentanti delle istituzioni, manager di importanti aziende private e organizzazioni di rappresentanza si sono incontrati a Roma nella splendida cornice di Palazzo Fiano per fare il punto sul quadro politico e normativo a livello italiano e europeo nel promuovere e supportare politiche di circular economy.

Mediamorfosi partner tecnico dell’evento su Economia Circolare e Fondi Europei2017-11-04T08:06:09+01:00

Trasformazione digitale: da Industry 4.0 a Impresa 4.0

2017-10-16T07:36:50+02:00

Qual è lo stato di attuazione del piano Industria 4.0 in Italia, quali sono le criticità e quali gli impegni del governo per i prossimi anni. Se ne è parlato all'evento Industry 4.0 Summit 360, organizzato da Agenda Digitale e Cor.Com presso la Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari. Mediamorfosi era presente all'evento, vediamo come è andata.

Trasformazione digitale: da Industry 4.0 a Impresa 4.02017-10-16T07:36:50+02:00
Torna in cima